La nascita di un progetto

Quando ho cominciato a progettare il mio sito web la prima grande domanda che mi sono fatto è stata: “come dev’essere il sito di un’agenzia che li crea e li posiziona?” Ho cercato ispirazione, ho provato stili differenti, dal classico al moderno cercando anche ispirazione da quelli che, i più grandi esperti del settore, hanno premiato come i migliori siti sotto diversi aspetti e caratteristiche.

Alla fine mi sono deciso!

Io per mestiere faccio siti web, è una grande responsabilità riuscire ad interpretare il messaggio che si vuole trasmettere e trasformarlo graficamente.

Ritengo che il sito internet sia il vestito col quale un’azienda o chiunque abbia qualcosa da comunicare nel web si presenta in rete; rappresenta spesso la prima impressione che il visitatore si fa dell’azienda stessa.

Quando parlo invece di posizionamento intendo il “posizionamento organico”, per gli esperti la SEO (Search Engine Optimization). Questo è un argomento che mi affascina e del quale amo parlare.

Mi piace definire un buon lavoro di posizionamento come la decisione di trovarsi al momento giusto nel posto giusto. Se mi posiziono quindi per una determinata parola significa che quando un potenziale cliente (lead) la cerca su Google, essendone quindi in qualche modo interessato, troverà una serie di risultati, la SERP (Search Engine Results Page). A questo punto il lead deciderà se consultarli o meno cercando di capire se rispondano alla loro ricerca.

Da uno studio statistico, dati che si possono pubblicamente consultare su Advanced Web Ranking (una delle fonti più attendibili del settore), si può vedere che i risultati in prima posizione nella prima pagina sono cliccati dal 30% dei visitatori, la seconda dal 15%, la terza dal 10% e così via fino all’ultima che si aggira attorno al 2%. Si può capire quindi quanto sia importante apparire in più ricerche possibili e il più “in alto” possibile, in modo da portare più leads all’interno del proprio sito per poterli convertire in clienti.

Tornando al mio sito, dicevo di aver preso una decisione, ed è semplicemente quella di raccontare chi sono, quello che faccio e come lo faccio, senza particolari effetti speciali. Ritengo che il modo migliore per mostrare il mio operato e i risultati raggiunti sia quello di far parlare i miei lavori, mantenendo la distinzione tra realizzazione di siti e la SEO, ma cercando di trasmettere il messaggio che sempre più che mai sono due mondi che devono coesistere e crescere assieme.